Il corso diretto ai tecnici della regione Marche ha visto lo svolgersi di 4 edizioni di 18 ore ciascuna. Gli argomenti trattati sono stati i seguenti:
- Attività laboratoriali incentrate sul processo di progettazione a 5 fasi proposto da AgiD
- Test di usabilità
- Cenni sui framework di sviluppo proposti da AgID: Bootstrap Italia, Angular e React con prove di codice con Bootstrap
- Figma come strumento di prototipazione ad alta qualità e usato da AgID per diffondere i suoi Design System
- Multimedia accessibile: sottotitoli, audiodescrizioni, didascalie, trascrizioni
- Web writing accessibile
- Pro duzione di documenti digitali accessibili in PDF partendo da Word e con cenni sullo standard PDF
- Adempimenti normativi: dichiarazione e obiettivi di accessibilità