Formazione generale e su misura sui temi dell’accessibilità
In collaborazione con SitiAccessibili abbiamo intrapreso un percorso di formazione e divulgazione sui temi dell’accessibilità digitale. La formazione è un aspetto fondamentale per creare una cultura dell’accessibilità e per questo motivo la applichiamo a contesti privati e pubblici su vari temi legati all’accessibilità: dalle basi all’adattamento personalizzato al flusso di lavoro e ai materiali dell’azienda.
Corso accessibilità base per i dipendenti del Comune di Perugia (PNRR Misura 1.4.2 Citizen Inclusion)
Conclusa il (mese/anno): 04/2025
Destinatari: Dipendenti comunali
Ore totali: 10
Modalità di erogazione: online
In collaborazione con SitiAccessibili e nell'ambito della misura 1.4.2 del PNRR Citizen Inclusion, ho contribuito all'erogazione di un corso base sull'accessibilità ai dipendenti comunali del Comune di Perugia. Il corso era finalizzato a fornire loro le basi per comprendere le varie disabilità e le relative tecnologie assistive. Durante il corso sono stati toccati argomenti come il monitoraggio AgID finalizzato al rendere nota ai discenti l'esistenza di un censimento di siti web, applicazioni mobili e documenti delle Pubbliche Amministrazioni al fine di individuare gli errori più frequenti e riuscire a definire delle priorità di intervento. In previsione dell'applicazione dello European Accessibility Act è stata fatta anche una panoramica sulle linee guida riguardanti le tecnologie non web, cioè gli ambiti in cui nell'immediato futuro ci si concentrerà per poterle rendere accessibili
Webinar di sensibilizzazione al tema dell'accessibilità per i dipendenti della Regione Lazio (PNRR Misura 1.4.2 Citizen Inclusion)
Conclusa il (mese/anno): 03/2025
Destinatari: Dipendenti pubblici
Ore totali: 2
Modalità di erogazione: online
In collaborazione con GrifoMultimedia e nell'ambito della misura 1.4.2 del PNRR Citizen Inclusion, ho redatto il materiale per 2 webinar di sensibilizzazione ai temi dell'accessibilità digitale rivolti ai dipendenti della Regione Lazio. Del secondo di questi webinar ho anche svolto l'attività di docenza.
Corso accessibilità redattori regione Friuli Venezia Giulia (PNRR Misura 1.4.2 Citizen Inclusion)
Conclusa il (mese/anno): 03/2025
Destinatari: Redattori
Ore totali: 12
Modalità di erogazione: online
In collaborazione con GrifoMultimedia e nell'ambito della misura 1.4.2 del PNRR Citizen Inclusion, ho erogato ai redattori della regione Friuli Venezia Giulia un corso sull'accessibilità volto a fornire loro le basi per comprendere le varie disabilità, le relative tecnologie assistive e il contesto normativo focalizzato principalmente alle norme inerenti agli aspetti redazionali. Durante il corso era prevista una buona parte dedicata al laboratorio nella quale si sono approfonditi i temi della scrittura accessibile con particolare riferimento all'Easy to Read, allo standard PDF e al multimedia accessibile con tecniche di redazione di sottotitoli e audiodescrizioni. Sono stati trattati inoltre anche i temi legati alle valutazioni di accessibilità di un sito web e di un documento PDF con la spiegazione di un flusso redazionale finalizzato alla creazione di un PDF accessibile passando da Word e da NitroPDF. Del corso sono state erogate 2 edizioni
Laboratorio del corso base di accessibilità Comune di Foggia (PNRR Misura 1.4.2 Citizen Inclusion)
Conclusa il (mese/anno): 03/2025
Destinatari: Dipendenti comunali
Ore totali: 4
Modalità di erogazione: online
In collaborazione con GrifoMultimedia e nell'ambito della misura 1.4.2 del PNRR Citizen Inclusion, ho erogato un corso base ai dipendenti del Comune di Foggia un laboratorio sull'accessibilità volto a fornire loro le basi per la redazione di un documento PowerPoint e Word accessibili. Del corso è stata erogata una edizione
Corso accessibilità tecnici regione Marche (PNRR Misura 1.4.2 Citizen Inclusion)
Conclusa il (mese/anno): 03/2025
Destinatari: Tecnici
Ore totali: 18
Modalità di erogazione: online
In collaborazione con GrifoMultimedia e nell'ambito della misura 1.4.2 del PNRR Citizen Inclusion, ho erogato ai tecnici della regione Marche un corso sull'accessibilità con attività laboratoriali incentrate sul processo di design a 5 fasi previsto da AgID. Nel corso i discenti hanno imparato inoltre le basi del multimedia accessibile, delle tecnologie assistive principali in relazione alle diverse disabilità e del web writing accessibile in relazione alla produzione di documenti accessibili. Del corso sono state erogate 4 edizioni
Corso accessibilità figure apicali regione Friuli Venezia Giulia (PNRR Misura 1.4.2 Citizen Inclusion)
Conclusa il (mese/anno): 03/2025
Destinatari: Figure apicali
Ore totali: 4
Modalità di erogazione: online
In collaborazione con GrifoMultimedia e nell'ambito della misura 1.4.2 del PNRR Citizen Inclusion, ho erogato alle figure apicali della regione Friuli Venezia Giulia un corso sull'accessibilità volto a fornire loro le basi per comprendere le diverse disabilità e le relative tecnologie assistive, il contesto normativo nazionale, europeo e internazionale in materia di accessibilità e gli adempimenti normativi previsti. Del corso sono state erogate 2 edizioni
Creazione e sviluppo di documenti accessibili, WCAG e ARIA base e avanzato per siti web e applicazioni mobili
Conclusa il (mese/anno): 11/2024
Destinatari: Tecnici
Ore totali: 10
Modalità di erogazione: online
In collaborazione con SitiAccessibili abbiamo erogato ai tecnici di TIG Factory un corso approfondito sulla creazione e lo sviluppo di siti web, applicazioni mobili e documenti accessibili secondo le linee guida WCAG 2.1 AA